17 Mag 2008
|
Versione stampabile | |
Link | |
|
|
La mia amica Luisa Carrada collabora a Saper scrivere, il corso di scrittura venduto con Repubblica. Ovviamente, leggendo un nome a me noto, mi sono soffermato con particolare attenzione.
Ecco fra l’altro cosa ho letto: “Ricorda una cosa: sono i link, ovvero i continui collegamenti ad altri siti, a far vivere il web. Anche la blogsfera (il mondo dei blog online) funziona in questo modo. Quando trovi un blog interessante consiglialo ai tuoi lettori. Allo stesso modo condividi con loro quello che vedi, ascolti, leggi, impari su altri siti. Questo gioco di rimandi renderà più interessante il tuo diario.” L’ho letto ieri sera prima di addormentarmi. E’ scattata una riflessione…”Claudio, ma tu lo fai?” Beh questa mattina, sabato, ho un po’ di tempo libero e…corro ai ripari. Almeno elenco i blog e i siti dove vado a curiosare più spesso, poi, come dice Luisa, cercherò di farla diventare un’abitudine. Partiamo proprio da lei, Luisa Carrada. Ha un sito stupendo e notissimo www.mestierediscrivere.it Per me è una vera pietra miliare. Con i due siti di Alessandro Lucchini www.magiadellascrittura.it e www.palestradellascrittura.it fa parte delle mie frequentazioni giornaliere. Ah, sapete che è uscito il nuovo libro curato da Alessandro? Si chiama Il linguaggio della salute. Poi www.comunicobene.com La comunicazione che funziona è quella che ci mette in contatto diretto con le persone e con le esperienze, per vivere la vita in modo più pieno e più ricco." scrive Linda Scotti sulla home page del suo sito. Parole, voci, gesti in un bellissimo sito italiano molto orientato alla Programmazione Neurolinguistica. E anche www.comunitazione.it un sito ricchissimo di idee, spunti, persone. E come dimenticare il mio antichissimo amico www.umbertosantucci.it ? Un vero modo diverso di vedere il mondo del lavoro con il suo manager ludens su www.managerzen.it Certo sono solo i primi che mi vengono in mente, sto proprio andando a braccio! Ah, a proposito di amici, simpatico è http://percorrereliberamente.blogspot.com della mia amica Loretta Bert ingegnere col pallino per la comunicazione. Per finire tre lettori di questo blog. Un saluto e un pubblico ringraziamento a Iris, http://musicaepoesia39.spaces.live.com instancabile lettrice. Il suo blog è tra i più belli. E’ un vero diario on-line. Un grosso grazie e un saluto anche a Barbara http://barbara-ilblogdibarbara.blogspot.com anche lei, in modo completamente diverso da Iris, è piacevole per la sua curiosità. Inoltre fa costantemente ciò che Luisa Carrada insegna. Mette a disposizione dei suoi lettori tutto ciò che trova. Vorrei finire citando un certo www.sporthink.it che commenta così il mio ultimo post. “In realtà il relativismo è e resta il male del secolo”. Anche a te rispondo pubblicamente. Il tuo commento mi sembra assolutista. E l’assolutismo è stato il male che ha piagato tutti i secoli che hanno preceduto l’attuale. Comunque io sono un volteriano e Voltaire diceva: “Disapprovo quel che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo”. E anche di scriverlo sul mio blog. Ciao a tutti. |
|
Generale | |
|
|
postato da Claudio Maffei alle 12:08 | commenti presenti [3] |
|
postato da barbara [ http://barbara-ilblogdibarbara.blogspot.com ] | 19 Mag 2008 alle 16:35 |
Grazie mille per il tuo interesse! Un caloroso saluto Barbara |
|
postato da iris [ http://musicaepoesia39.spaces.live.com ] | 20 Mag 2008 alle 11:39 |
La ringrazio moltissimo con affetto Iris. |
|